Stasera di Chiara Scarfò


Stasera

Chiara Scarfò

 

01_Stasera, 29,5 x 21, Chiara Scarfò 2017

01 Stasera Chiara Scarfò 2017

02_Loft, 18 x 18, Chiara Scarfò 2017

02 Loft Chiara Scarfò 2017

 

Stasera, non domani, stasera.

L’attimo che fugge e s’imprime per sempre sulla carta. Come un ricordo che ci fluttua davanti agli occhi.

Una pittura d’azione quella presente nelle opere di Chiara Scarfò. Un’astrazione gestuale che diventa linea e colore, mentre sullo sfondo le porte si aprono e si chiudono al suo passaggio.

I limiti di un loft dalle pareti gialle che accolgono un corpo nudo che si mischia alla libertà del gesto artistico. Una figura definita nella sua semplicità stilizzata, che muta immagine dopo immagine in altrettante riproduzioni di se stessa.

Anche questa è una performance fatta di luci e colori che abbagliano e lasciano un segno durante il difficile percorso della rinascita.

 

“Stasera mi sono concessa la libertà di uscire dai canoni, che diventano vincoli del mondo dell’arte stessa”.

25 Chiara Scarfò 2018

25 Chiara Scarfò 2018

Un passaggio ben visibile tra l’opera n. 24 e la 25. La chiusura di una porta che simboleggia il rafforzamento del proprio essere attraverso l’abbandono di ciò che non ci appartiene più.

Una serie di attimi questi che si avvicinano concettualmente al disegno di Karl Stengel. Un diario d’immagini, in un susseguirsi di attimi passati che diventano presente e durano solo, il momento di un addio. Addio.

Non oggi, non domani, ma stasera.

29 Arrivederci, Chiara Scarfò 2018

29 Arrivederci, Chiara Scarfò 2018

 

Christian Humouda