Intervista ad Elisa Ciregia aka Dorian Rex


Blind, 2012 - fotomanipolazione

Blind, 2012 – fotomanipolazione

Benvenuta su WSF, Elisa!

Parlaci della tua carriera, di come è iniziata e che cosa l’ha ispirata.

Ho avuto sempre una grande passione per il disegno e l’arte. Durante il mio periodo universitario ho avuto a che fare con programmi ed esami che mi hanno avvicinato alla foto grafia e alla foto-manipolazione.

Come nascono le tue fotografie? Della loro tecnica, del loro significato e del loro utilizzo.

Di solito ho un’idea che disegno per fissarla meglio e la metto da parte. Quando ho gli elementi giusti catturati qua e là li combino assieme. Mi sono molto di ispirazione i grandi pittori del passato ma anche contemporanei.

Continua a leggere

Dino Valls : Squarcia l’apparenza per mostrarne l’interiorità di Patrizia Calcagno


Dino-Valls

“L’inconscio è il mare del non dicibile, dell’espulso fuori dai confini del linguaggio, del rimosso in seguito ad antiche proibizioni. “ – Italo Calvino –

Dino Valls è un pittore spagnolo nato nel 1959 a Saragozza . Dal 1988 vive e lavora a Madrid . Valls fin da bambino si mostrò appassionatamente interessato al disegno,tanto da imparare a dipingere a olio,a partire dal 1975.
Pertanto egli proseguì i suoi studi in medicina,conseguendo la laurea in Medicina e Chirurgia. Sempre più ammaliato dal bisogno desideroso di dipingere,dal 1982 lascia il suo lavoro per intraprendere la professione del pittore a tempo pieno.
In un mondo come quello d’oggi,volto all’apparire e al riuscire a trasmettere di sé solo ciò che è più semplice far emergere,la sua pittura ne svela i veri stati d’animo che pervadono e corrodono la società,a partire dai più giovani.
Imprigionati in un’età che impone vincoli e che ci accompagna verso la strada dell’accondiscendenza,del si che soffoca il no,si finisce sempre per mostrare finzione anziché realtà.
I soggetti del pittore,in un contesto inquietante e straziante,si lasciano ascoltare attraverso il loro sguardo avvolto da sommesse lacrime e il loro corpo non solo denudato quanto impregnato,manipolato,abusato di dolori, mancanze affettive e sperimentazioni scientifiche.
Chiunque si trovi davanti ad una sua opera,non riuscirà a fare a meno di prendersi un minuto del proprio tempo per riflettere sulla condizione del proprio animo.

dino-valls (2)

articolo di Patrizia Calcagno