Marc Chagall, il suprematista innamorato


marc-chagall-mostra-milano

“Il compleanno – 1915”

“Mia soltanto è la patria della mia anima. Vi posso entrare senza passaporto e mi sento a casa; essa vede la mia tristezza e la mia solitudine ma non vi sono case: furono distrutte durante la mia infanzia, i loro inquilini volano ora nell’aria in cerca di una casa, vivono nella mia anima.” Marc Chagall

Costruttivismo, fauvismo, espressionismo, primitivismo, cubismo, futurismo, ci sono autori che trascendono le correnti antichizzandone i concetti e le idee.

Marc Chagall 1908 – 1985” é una retrospettiva ricchissima che ripercorre tutte le fasi creative e personali del maestro russo. Dai primi anni nella natìa Vitebsk fino alla sua morte, in un percorso umano ed artistico che si dipana sulle 300 tele presenti all’interno del Palazzo Reale di Milano.

Continua a leggere

Il paradiso carnale di Andrea Simoncini Gibson


WOMB TRANCE 2012

“Womb Trance – 2012”

Benvenuto su Words Social forum Andrea

Come nasce la tua passione per l’arte?

L’arte è il mio tentativo di completarmi, di ritrovare una perfezione e superare me stesso.

Buona parte del tuo lavoro é incentrato sul corpo e sulla “modificazione”. Come nasce quest’idea e perché hai deciso di porla al centro della tua produzione artistica?

La visione modificata del corpo parla dell’inconscio. Non parto con l’idea cosciente di fare una determinata modifica o deformazione. Comincio a lavorare sull’immagine e quando “sento” che questa ha raggiunto la giusta espressività e le giuste proporzioni, allora l’immagine per me è completata. Lascio che la parte non cosciente sia libera di esprimersi attraverso queste trasformazioni.

Continua a leggere